TEMATICA: fisica, chimica

TARGET: 6-10 anni (classe I – IV sc. primaria)

DURATA: 60 minuti

NUMERO PARTECIPANTI: 20 (oppure una classe)

CONTESTO: scuole, festival e parchi

DESCRIZIONE DELL’ATTIVITÀ

Hai mai incontrato un fluido che, appena toccato con un po’ di forza, diventa… solido? No, con l’acqua non succede! Eppure per alcuni fluidi è proprio così: possono diventare anche solidi per un attimo! Questi fluidi si chiamano “fluidi non newtoniani”. Ma com’è possibile? E come possiamo realizzarne uno? In questo laboratorio andremo alla scoperta di un fluido che può sembrare un po’ “pazzo” e impareremo a prepararlo.

OBIETTIVI

  • Imparare il significato di “fluido”
  • Apprendere le diverse tipologie di fluido in relazione a ciò che si incontra nell’esperienza quotidiana
  • Imparare a realizzare un fluido “non newtoniano” provando ad applicare un metodo e verificando il risultato