TEMATICA: microscopia, biologia, tecnologia, arte (ambito STEAM)
TARGET: 8-12 anni (classe III sc. primaria – classe I sc. secondaria primo grado)
DURATA: 90 minuti
NUMERO PARTECIPANTI: 20 (oppure una classe)
CONTESTO: scuole, biblioteche, festival e parchi (l’attività nei parchi prevede alcuni adattamenti ed è incentrata sull’osservazione della natura presente nel luogo dove si svolge l’attività)
Approfondimento del tema su PLaNCK!: Verso il nanomondo, La cellula e altre storie
DESCRIZIONE DELL’ATTIVITÀ
Ogni giorno usiamo tantissimi oggetti e vediamo moltissime cose diverse intorno a noi. Ma ti sei mai chiesto come sono fatte tutte queste cose e che cosa nascondono? Utilizzando un microscopio portatile andremo alla scoperta del mondo microscopico che si nasconde negli oggetti di tutti i giorni. Impareremo a osservare, studiare e ritrarre il micro-mondo invisibile in cui siamo immersi.
OBIETTIVI
- Apprendere le basi della microscopia e dell’uso di strumenti scientifici per l’osservazione di campioni
- Sviluppare capacità di analisi e osservazione della realtà
- Mettere in pratica il metodo scientifico avanzando ipotesi e attuando verifiche sperimentali
- Apprendere come riportare osservazioni fatte durante l’esperienza in forma scritta e come confronto orale con i/le compagni/e
- Potenziare le capacità di lavoro i gruppo e confronto con i propri pari






