TEMATICA: astronomia

TARGET: 6-10 anni (classe I – IV sc. primaria)

DURATA: 60 minuti

NUMERO PARTECIPANTI: 20 (oppure una classe)

CONTESTO: scuole, biblioteche, festival e parchi

Approfondimento del tema su PLaNCK!: Esploriamo lo spazio, Viaggi spaziali

DESCRIZIONE DELL’ATTIVITÀ

Quante stelle brillano nel cielo! Per riconoscerle, i nostri antenati le hanno raccolte in costellazioni: il Grande Carro, Orione, Cassiopea… E quali sono le principali costellazioni? Durante il laboratorio impareremo a riconoscerne alcune e costruiremo un piccolo “proiettore di stelle” da utilizzare a sulle pareti di casa o a scuola.

OBIETTIVI

  • Apprendere contenuti riguardanti l’astronomia e in particolare le stelle e le costellazioni
  • Conoscere uno degli strumenti che scienziati e scienziate nel campo dell’astronomia utilizzano
  • Imparare a realizzare un proprio strumento con finalità scientifiche utilizzando semplici materiali
  • Sviluppare pensiero critico e capacità di confrontarsi con compagni e compagne durante l’attività